
Nuova uscita discografica per il " Duo Granato ", una formazione classica ormai di casa presso i Metrò Rec Studios. Con Cristian Battaglioli al sax e Marco Rinaudo al Pianforte.
Il disco vede la continua maturazione dei musicisti che propongono in questo caso un repoertorio vario ma mai scontato, eseguito tra il resto con diversi spunti originali e sonorità inedite.
Ottimi fraseggi ed esecuzione.
Quale modo migliore per festeggia il 50esimo dalla fondazione del coro se non quello di pubblicare un nuovo lavoro discografico?
" 50 Anni Insieme nel Canto " è il nuovo Cd Album del " Coro Cima d'Oro ", diretto dal M° Cristian Ferrari, noto oltre che nelle vesti di direttore del coro anche come ottimo organista e pianista.
Il Coro Cima d'Oro, un coro numeroso, anche in questo ultimo lavoro discografico mantiene le caratteristiche di musicalità e ottima resa delle dinamiche e dei colori emozionali nei brani, che ripescano nella tradizione del canto popolare con anche qualche accenno a qualche brano più moderno.
Il nuovo lavoro discografico del Coro Lago di Tenno prende il titolo di " Cantemoghe 'na storia ".
Un cd particolarmente curato in tutte le sue fasi, sino a quella del confezionamento con un Digipack che si presenta in maniera elegante e moderna nella sua veste grafica.
Il cd contiene i principali canti della tradizione corale di montagna, eseguiti bene e con musicalità sotto la direzione della Maestra Arianna Berti e la consuelenza tecnica della Vocalist Elisa Luppi.
Primo lavoro discografico ufficiale per il Trio Pop Rap dei Rap Up Arte, composti da Alessio Amistadi, Stefano Sbarberi e Andrea Filippi.
Con questo lavoro, dal titolo " 3kg e Rotti " il trio dimostra una maturazione compositiva evidente rispetto alle linee melodiche e armoniche del passato.
Un disco d'effetto che coniuga con maestria le metriche Rap a momenti Pop più rilassati che tengono l'ascoltatore incollato alla dimensione RUA CREW.
L'Ensemble Garnerama, capitanato dal Pianista Edoardo Bruni, già noto agli studi Metrò Rec per la produzione di diversi dischi di musica classica, ha realizzato una registrazione durante un Live in piena autonomia.
In seguito per le rifiniture di mix si è appoggiato all'aiuto di Metrò Rec, che ha seguito anche le fasi di stampa, duplicazione e pratice S.I.A.E.
Giovane e promettente pianista, Lucrezia Slomp si è affidata a Metrò Rec per la registrazione Audio e Video di alcuni classici della letteratura pianistica mondiale, ultili anche per presentazione ed ammissioni a concorsi internazioni.
Una band con una bella ricerca sonora, con un bel groove che mischia il Jazz a sonorità psichedeliche.
Sono gli Electric Circus che con questo nuovo lavoro, registrato come il precedente al Metrò Rec, manifestano una maturata consapevolezza del proprio sound e della loro scrittura musicale.
Chitarra, basso, batteria, tromba e sax compongono le dinamiche e gli intrecci di questa interessante formazione.
Stefano Colpi, contrabbassista Trentino ma ampiamente noto in tutta la Penisola, torna al Metrò Rec per il nuovo lavoro discografico che esce per Piccola Orchestra Records.
In questo lavoro in quartetto Colpi è accompagnato da Enrico Tommassini alla batteria, Michael Loesch al pianoforte e Giuliano Cramerotti alla chitarra.
Giovani ma con un gran gusto musicale.
Linee melodiche di impatto e che difficilmente si riescono a dimenticare, entrano in testa con grande effetto.
E' la giovane band " Hirsch Cave " che mischia elettronica agli strumenti suonati con efficacia ed intelligenza.
In questo caso la band si è mossa autonomamente per la registrazione delle tracce e si è appoggiata a Metrò Rec per la fase di mix dell'Ep.
Composto dal Pianista Stefano Raffaelli, alla batteria Mauro Beggio, al Contrabbasso Domenico Santaniello e all'elettronica Juan Moretti, questa formazione raccoglie 4 grandi musicisti e un linguaggio compositivo originale e moderno.
Le composizioni, di Stefano Raffaelli, sono musicali e raffinate allo stesso tempo, impreziosite dalla bravura degli elementi che compongono Frida Quartet.
Presa diretta in sale separate per la realizzazione di questo bel lavoro, con l'aggiunta poi delle riprese Live per la creazione di videoclip di ciascun brano inciso.
Dalle Isole Faroe al Metrò Rec.
La scelta del pianista Faroese Regin Guttesen di volare in Italia presso Metrò Rec - Recording Studios, per la qualità delle sale, per il pianoforte GranCoda Yamaha CFX, l'assistenza costante di un tecnico accordatore formatosi presso la Yamaha Piano Academy in Giappone, e la scelta del parco microfoni.
Inoltre, in questa occasione l'artista ha conciliato le sessioni di registrazione con il relax del Lago di Garda e delle Dolomiti.
Il disco ha poi visto la collaborazione della Macedonian Radio Symponhic Orchestra ed è stato terminato dal produttore Olli Poulsen a Copenaghen.
sono in 7 e fanno, da più di 20'anni del Rock'n Roll Soul Boogie la loro religione!
I Ducktails sono dei professionisti del palcoscenico in grado di far smuovere grosse platee.
Proprio per mantere il carattere Live nel disco e l'impronta vintage abbiamo realizzato una presa diretta nella stessa sala, lavorando con un microfono centrale e qualche microfono spot, poca roba, ma d'annata.
Il risultato è un disco che cattura per l'energia e fa ballare, obiettivo raggiunto. Un sound che è un ottimo compromesso tra moderno e vintage.
Matleys, rock band trentina presente sulla scena musicale regionale da diverso tempo, escono con un nuovo lavoro discografico.
" La prospettiva del trapezista " prende un'altra direzione rispetto al precendente album.
Brani scritti coraggiosamente in Italiano, conseguenza di una maturazione artistica della band e sicuramente indice di una buona dose di coraggio e di desiderio di evolvere la propria produzione musicale.
Anche il sound è differente, senza tante presentazioni e che riproduce maggiormente l'energia che si percepisce nei live, impattante ed energico.
Prima di chiudersi in studio per le registrazione dell'album abbiamo realizzato, in presa diretta nei mesi precedenti alla rec, dei provini, in modo tale da poter raggiungere poi nelle registrazioni finali l'obiettivo che si desiderava sai per il sound che per gli arrangiamenti.
Vartalent The Project cresce negli anni e nel 2016 diventa " Festival Canoro d'Italia ".
Enorme l'affluenza di richieste da ogni dove lungo tutta la penisola. Questo fa di Vartalent uno dei progetti e festival più interessanti per giovani interpreti, dando inoltre una possibilità unica;
Oltre ad esembirsi per platee importanti ( Feste Vigiliane, Auditorium Santa Chiara di Trento ) per le fasi semifinali e finali, Vartalent permette ai migliori interpreti di incidere brani inediti scritti e composti su misura per i ragazzi e raccogliergli nella compilation " Vartalent ", distribuita in tutti i digital store del mondo.
Anche per l'edizione 2016 Vartalent di è appoggiata a Metrò Rec per i provini in studio discografico e per l'incisione di alcuni brani contenuti nella Compilation.
Si è già al lavoro per l'edizione Vartalent 2107.
" Travel Music - L'Italia dal finestrino ", il nuovo lavoro del chitarrista e compositore Jazz Roberto Spadoni, qui in veste anche di direttore che vede protagonista la New Project Jazz Orchestra e i 3 super ospiti Mauro Beggio alla batteria, Giovanni Falzone alla tromba e Roberto Cipelli al pianoforte.
Il disco registrato in presa diretta negli studi Metrò Rec esce per AlfaMusic.
Power Trio trentino che ha realizzato il suo primo lavoro in studio in una presa diretta caratterizzata da energia e bei bilanciamenti tra i tre strumenti, batteria, basso e chitarra.
Daniele Matera, chitarrista e cantante, tournista e arrangiatore anche in questo caso si è affidato a Metrò Rec per la produzione del suo ultimo singolo " Facile per te ".
VarTalent'15 - La compilation
VaRtalent è un concorso nato in Trentino, ideato da Marco Consoli, produttore artistico, e in questi ultimi anni è cresciuto a tal punto da diventare un concorso nazionale a tutti gli effetti.
Questo grazie alla proposta che lo differenzia da tutti gli altri concorsi per interpreti presenti. Infatti i semifinalisti e i finalisti scelti hanno la possibilità di incidere dei brani INEDITI, composti da arrangiatori e autori più o meno noti, ma cuciti sul cantante che andrà a rappresentarli. Un'opportunità unica e straordinaria.
Vartalent è, tra le altre cose, partner del Festival di Castrocaro.
Ogni anno le finali avvengono nell'Auditorium Santa Chiara di Trento e registrano il tutto esaurito.
Vincitrice dell'edizione '15 è Joey Bertolani.
Segnaliamo il ritorno di Luiz Enriqe Belmiro con " Se tutto si fermasse qui " Brano composto da Luca Sala già autore di " Non è l'inferno " di Emma Marrone, vincitrice del festival di Sanremo,
Con testo scritto da Federica Monterosso, vincitrice della precedente edizione.
La compilation, curata dall'autore e arrangiatore Pierluigi Colangelo vede per la prima volta anche i cantautori Francesco Camin e Iacopo Candela parte dello staff.
Distribuito in copia fisica, su I tunes, Spotify e tutti i principali digital store.
Metrò Rec Recording Engineer per voci di buona parte della compilation, e mix di alcuni brani.
Il Grupo Vocale Vogliam Cantare riunisce giovani ragazzi, diretti da Maria Cortelletti e Giovanna De Feo.
Numerosi sono i premi nazioni vinti e quest'anno hanno rappresentato il Trentino in occasione di Milano Expo 2015.
Il repertorio presentato in questo nuovo lavoro, come anticipa il titolo " SACRO E PROFANO " racchiude brani a capella sacri a tracce jazz, come la messa jazz di Bob Chilcott.
Il disco è stato inciso nelle sala del Metrò Rec e presso delle sessioni esterne in Chiesa.
La cantante jazz Michela Marinello per questo suo debutto nel mondo discografico si circonda di alcuni dei migliori musicisti presenti in Trentino Alto Adige:
Claudio Ischia alla batteria, Stefano Colpi al contrabbasso, Micheal Loesch e Michele Giro al pianoforte, Fiorenzo Zeni al sax e Fabrizio Gaudino alla tromba.
Un lavoro realizzato in presa diretta in sale separate e con Yamaha CFX Concert Grand Piano, l'ultimo arrivato di casa Yamaha e il top della serie.
Il disco esce per Piccola Orchestra Records del contrabbassista Giordano Grossi, etichetta jazz che negli ultimi anni sta collezionando sempre più uscite.
I giovani Malaga Flo hanno le idee non solo chiare ma anche originali.
" Quando passate a prendermi? " è il titolo del loro nuovo lavoro discografico che mischia ottimi arrangiamenti strumentali alla voce della cantante Aura Zanghellini.
I pianoforti sono stati incisi presso Metrò Rec, questa volta con il Gran Coda Yamaha CFIII.
Cristian Battaglioli e Marco Rinaudo, rispettivamente al sax e pianoforte compongono il Duo Granato.
Duo professionisti della musica che propongo musiche da P. Creston a W. Van Klaveren fino a J. Ibert.
Musicisti affiatati con numerosi premi alle spalle.
Il disco è stato inciso in presa diretta nella Sala D del Metrò Rec su Yamaha CFX Concert Grand Piano, il nuovo gioiello di casa Yamaha.
Il duo dei Fucsia composto da Simone Gottardi alla chitarra/basso e voce e Paolo Brugnara completa il suo primo Ep di 3 tracce in cui quello proposto è un rock alternativo cantato in inglese contaminato dall'elettronica.
Un progetto dal forte impatto sonoro e costituito da grande profondità di suoni.
In questo lavoro ci siamo occupati delle riprese microfoniche, mentre mix e mastering sono stati affidati a Das Ende Der Dinge di Mauro Andreolli.
Il nuovo Album della giovanissima formazione metal dei Leathermask.
Giovani appunto, ma con le idee ben chiare, con un certo gusto per gli arrangiamenti e un livello tecnico molto buono.
I Leathermask hanno firmato di recente, grazie a questo lavoro con l'etichetta greca Sleazy Rider Records e sta ottenendo ottime recensione.